Recinzioni: quanto sono importanti e come scegliere quella giusta

Recinzioni: quanto sono importanti e come scegliere quella giusta

Che si tratti di una terrazza, di un giardino o comunque di uno spazio esterno, una recinzione è fondamentale per vari motivi. In primis per garantire la privacy di chi è all’interno dell’abitazione o all’esterno, in secondo luogo per protegge l’area da animali ed eventuali trasgressori. Vediamo come si può effettuare la scelta della giusta recinzione.

Diversi modelli

Ci sono diversi tipi di recinzioni differenti, da poter scegliere in base al materiale ed allo stile. Va detto che le recinzioni non necessitano di permessi rilasciati dal Comune interessato, ma bisogna comunque rispettare alcune regole precise.

Recinzioni in pvc

Tra le recinzioni moderne maggiormente diffuse ci sono sicuramente quelle in PVC. Queste possono essere realizzate in tantissimi colori e sono estremamente resistenti agli agenti atmosferici. Oltretutto, non necessitano di particolare manutenzione. Si possono apporre sui terrazzi, nei giardini e sui balconi, in grande facilità. Questo tipo di recinzione, inoltre, è particolarmente adatto a proteggere la propria privacy. Una delle tecniche maggiormente apprezzate è quella di farvi crescere su delle piante rampicanti, in maniera tale da ottenere anche un bell’effetto estetico.

Recinzioni in muratura

Inutile dire che tra quelle più diffuse troviamo sicuramente quelle in muratura. Sono però anche le recinzioni più costose, questo perché sono molto stabili e non necessitano praticamente di nessuna manutenzione, se non dopo diversi anni. È un tipo di recinzione che non risente dell’azione degli agenti atmosferici e di conseguenza non necessita di trattamenti specifici. Oltre a questo, sono particolarmente resistenti anche all’azione di animali ed insetti in generale. Va detto che per realizzarla si dovrebbe ricorrere all’aiuto di un esperto, visto che non è così semplice e che bisogna avere un minimo di dimestichezza con le basilari attività di muratura. Può essere lasciato a vista oppure imbiancato o colorato a proprio piacimento.

Recinzioni in legno

Un altro materiale particolarmente adatto alla realizzazione di recinzioni è sicuramente il legno. Questo tipo di recinzione è molto più economica rispetto alle tipologie di cui abbiamo parlato in precedenza, ma è sicuramente anche meno longeva. Ha bisogno di una manutenzione molto accurata e costante, visto che a causa dell’erosione degli agenti atmosferici e dell’attacco degli insetti può danneggiarsi irrimediabilmente. La recinzione di legno va trattata con prodotti specifici che la preservino nel tempo, altrimenti rischia di fare una brutta fine. Ci sono tantissime tipologie di recinzioni in legno da poter scegliere, a seconda dell’uso e della qualità del legno. Alcune, per esempio, hanno solo una funzione decorativa, e sono molto facili da scavalcare.

Recinzioni in metallo

Troviamo poi le recinzioni in metallo, spesso delle vere e proprie reti. Queste sono molto economiche e realizzate in ferro, con una maglia che può essere esagonale o quadrata, a seconda dei gusti. Sono particolarmente adatte al giardinaggio e a delimitare dei confini. Oltre a questo, ci si può far crescere delle piante rampicanti per ottenere un effetto più apprezzabile esteticamente. Possono essere realizzate in alluminio, ferro zincato, ferro battuto, a prescindere da tutto sono comunque tutte molto propense alla corrosione, quindi necessitano di attenzioni particolari.