Denti, lavoro e salute

La tutela della salute negli studi odontoiatrici

Capire quali siano gli studi migliori a cui rivolgersi in campo medico non può prescindere dal comprendere quale sia il grado di tutela della salute e del benessere dei suoi operatori. Quando parliamo di studi odontotecnici questo vale ancora di più: proviamo a fare un ragionamento assieme.

Un lavoratore contento è un operatore migliore

Potersi sentire a proprio agio e in sicurezza quando lavoriamo è un diritto di tutti e già solo per questo il comportamento verso gi operatori dovrebbe essere volto al tentativo di mettere nelle condizioni migliori gli stessi, viste le tante ore trascorse sul luogo di lavoro che non devono essere un danno per la salute ma solo la realizzazione personale del professionista.

Gli odontotecnici che fanno le nostre protesi dentarie devono lavorare con un grado di precisione particolarmente alto: si parla di millimetri perché il dente che stanno riproducendo possa essere perfetto per la nostra bocca. Per poter perseguire questo grado di precisione occorre sentirsi a proprio agio e tranquilli. Uno dei problemi che devono affrontare quotidianamente gli operatori è quello dei residui delle loro operazioni, sia a livello gassoso che di polveri sottili. La soluzione per entrambi i problemi è un aspiratore che renda salubre l’ambiente per il personale e privo di residui.

Definizione ed effetti delle polveri sottili

Le polveri sottili sono particelle particolarmente piccole di residuo di vario materiale. La loro caratteristica è quella di misurare tra 0,1 e 1 μm. I materiali cui rimangono esposti gli odontotecnici sono cobalto, nichel, berillio, quarzo, gesso, oro e resina. La dimensione di queste polveri consente alle particelle di entrare nei polmoni, in particolare negli alveoli polmonari e si fissano lì. Gli effetti a lungo termine possono essere tragici e sfociare in cancro e intossicazioni.

Oggi c’è da considerare che il coronavirus è molto pericoloso per chi ha la funzionalità polmonare compromessa, poiché il virus va direttamente a colpire gli alveoli polmonari. Per questo e per tutte le conseguenze sulla salute è importante un sistema di aspirazione efficiente.

L’unica arma: la prevenzione

Per poter evitare di arrivare a questi estremi, per evitare responsabilità in qualità di datori di lavoro, per curarsi della propria salute come dipendenti, per poter comprare un prodotto fatto senza danneggiare la salute di chi lo fa, nei limiti delle nostre possibilità occorre controllare che i sistemi di protezione e di aspirazione siano efficienti.

Un nome di rilievo che dà sicurezza in questo ambito è sicuramente Emeritalia (per informazioni specifiche potete consultare www.emeritalia.it) un prodotto completamente italiano soggetto alle normative europee e che si può integrare completamente in qualunque macchinario dando il comfort e la sicurezza necessarie per avere un prodotto ottimale senza inconvenienti per chi opera sugli stessi. È importante poter rendere personalizzabile anche la parte di aspirazione in modo che intensità e tipologia di filtri possano essere settati ad hoc per la situazione.

Il risultato

L’operatore che si sente tutelato, si sente apprezzato e avverte che qualcuno si preoccupa per lui e per la sua salute riceve un benefit che non è paragonabile a nessun altro. Tutto questo può essere completato anche con analisi periodiche studiate appositamente per i rischi che affronta. Si otterranno denti migliori in questo modo e di conseguenza, dentisti e utenti finali molto più soddisfatti. Benessere per il dipendente è benessere anche per il cliente che avrà maggiore probabilità di avere la protesi, che sia il singolo dente per l’impianto piuttosto che il classico ponte, efficiente e pronto già al primo tentativo, senza necessità di molti aggiustamenti.

La chiave per ottenere un servizio di successo è fatta di tanta attenzione che deve essere dedicata a molte questioni. Il materiale deve essere di qualità, il macchinario con cui si producono dentiere & co. deve essere all’avanguardia, ma in tutto questo è ancora importante la sapienza, l’attenzione e la cura dell’operatore. Un livello di attenzione al top in un lavoro tecnico che non ha intervalli di chiacchierata con il pubblico deve poter essere svolto in un ambiente totalmente salubre e che favorisca la piena ossigenazione del corpo e di conseguenza del cervello. Dalle piccole cose nasce il grande successo.